Domanda:
Colonscopia-referto, analisi e diagnosi?
Klemy
2008-04-03 07:40:33 UTC
Mio marito dopo che per tanto tempo accusava stanchezza continua, diminuzione di appetito, sudorazione eccessiva, occhi gialli, urina forte gialla e puzzolente, feci gelatinose e a volte sanguinose, assenza di libido, instabilita' emotiva, cambniamento di umore continuo, insonnia ecc ha fatto varie analisi di sangue che sono risultate tutte negative tranne che una: LA BILIRUBINA MOLTO ALTA. La sua dottoressa ha detto che e' il Morbo di Gilbert e che non e' niente. Le cose sono peggiorate e ed e' ritornato da lei, ha rifatto le analisi e la bilirubina era alta e il fegato ingrossato. Ha fatto l'ultrasuoni che non hanno evidenziato nulla. La prossima settiamana ha la tac con contrasto dalla testa fino ai ********* e oggi ha avuto la conoscopia. Sul referto che rilasciano subito c'e' scritto: LIEVE CONGESTIONE DELL'ULTIMA ANSA ILEALE. COLON MACROSCOPICAMENTE REGOLARE. Che vuole dire la prima parte?? Cosa ha mio marito perche' sembra un altra persona. E' arrivato a pensare che non mi ama.
Tre risposte:
Dr.°Maryjsoul®[AJO']Sarda
2008-04-03 07:49:41 UTC
La sindrome di gibert è del tutto benigna.



E' causata da un deficit di un enzima responsabile del trasporto della bilirubina dal circolo alle cellule del fegato,per poi essere trasprtata alla colecisti.



Generalmente ci si accorge di averla gia da adulti,quando vi è un accumulo maggiore di bilirubina nei tessuti e nelle urine.

Per ovviare a questo problema va fatta una dieta adeguata.



In ogni caso la presenza di feci gelatinose e puzzlenti puo anche indicare o la presenza di una altra patologia o il fatto che le vie biliari sono troppo sofferenti.



Cmunque saranno i medici curanti a trovarne la causa.

Per quanto riguarda il referto...tutto a posto.



Dice che l'ultima ansa ileale,ovvero la porzione finale dell'intestino tenue,poco prima dell'inizio del colon (il colon inizia all'altezza dell'appendice) è leggermente congesta,ovvero un po rossastra ed edematosa...ma cio potrebbe esser dovuto semplicemente ad una infezione pregressa ed in via di risoluzione.



Il colon all'aspetto macroscopico ovvero ad occhio nudo (per la visione mcroscopica ci vuole un prelievo ed una analsi su vetrino) appare del tutto regolare.



E' asslutamente un buon segno.



Purtroppo nn si puo dire cosa abbia suo marito,mi spiace per la situazione in cui si è venuta a trovare.



E' ovvio che i controlli vanno portati avanti,anche perchè un sanguinamento delle feci di tipo macroscopico va sempre ben indagato...inoltre anche i cambiamenti di umore nn sono segni troppo positivi cosi come la sudorazione eccessiva...ma sono convinta che i medici sapranno cuarlo al meglio.



In bocca al lupo
anonymous
2008-04-04 09:27:54 UTC
Un aumento dei valori della bilirubina totale dovrebbe

sempre indurre ad ulteriori accertamenti di laboratorio

mediante la determinazione delle frazioni diretta e indiretta.

Un aumento dei valori della bilirubina indiretta può essere causato da:

• malattie che provocano un aumento della distruzione degli eritrociti circolanti (è il caso in cui la perdita giornaliera supera il 5% -invece del normale 0,8% e il fegato non riesce più a metabolizzare i prodotti di degradazione).

• neonati di 2 o 3 giorni di vita con fisiologico "ittero neonatale" (il fegato è inizialmente ancora troppo im maturo per le sue funzioni)

• neonati che,presentano un fattore Rh (Rhesus) incompatibile con il sangue materno

• soggetti con disturbi metabolici benigni di probabile origine ereditaria (ittero familiare, ecc.)

Un aumento dei valori della bilirubina diretta può essere causato da:

*infiammazioni acute del fegato (epatite A, B, C) vai ai MARKERS dell'EPATITE B

*cirrosi epatica e steatosi epatica

*tumori epatici

*disturbi del deflusso biliare (ad esempio *occlusione biliare a causa di calcoli o tumori

*effetti collaterali causati dall'assunzione di determinati farmaci.

Ti suggerisco di sentire un epatologo , se tuo marito si sente

così, tanto da dirti che pensa di non amarti significa che sta male. spero che la tac sia esaustiva, nel frattempo prendi comunque l'appuntamento con l'epatologo, consideta otto giorni per il referto tac
G&R
2008-04-03 16:13:28 UTC
Ma quale sindrome di Gilbert..Apparte che questa qui è una malattia psicosomatica..e non penso affatto che sia il caso di tuo marito,specialmente per i sintomi da te elencati.

la S. di Gilbert non comporta danni funzionali al fegato.



Rivolgiti ad un altro medico..


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...